PRESENTAZIONE SINTETICA PROGETTO EFFICIENTAMENTO
Viste la direttiva EPBD, la norma UNI 52120, e le classi di efficienza energetica BACS raggiungibili con l’automazione degli impianti in ambienti residenziali e non, il progetto propone l’installazione di sistemi di automazione e controllo, senza importanti opere di ristrutturazione, e di conseguenza investimenti notevolmente contenuti.
Gli investimenti, a seconda dei casi specifici, potranno rientrare in tempi brevi, grazie ai risparmi ottenibili.
Tali investimenti potranno essere sostenuti, o direttamente dal committente, o da procedure che coinvolgano una ESCO (Energy Service Company).
EUREKA fornisce i servizi di ingegneria per la progettazione degli interventi, e redazione dell'APE ex ante se non disponibile, e del nuovo APE ex post, da cui risulti un miglioramento della classe energetica.
Il committente, con l’APE ex ante intervento, e con l’APE ex post, potrà dimostrare il salto di classe energetica, e quindi attingere ai bonus disponibili al momento.
Per informazioni e/o richieste di consulenze tecniche 0835/973600 - 348/5650412
Gli investimenti, a seconda dei casi specifici, potranno rientrare in tempi brevi, grazie ai risparmi ottenibili.
Tali investimenti potranno essere sostenuti, o direttamente dal committente, o da procedure che coinvolgano una ESCO (Energy Service Company).
EUREKA fornisce i servizi di ingegneria per la progettazione degli interventi, e redazione dell'APE ex ante se non disponibile, e del nuovo APE ex post, da cui risulti un miglioramento della classe energetica.
Il committente, con l’APE ex ante intervento, e con l’APE ex post, potrà dimostrare il salto di classe energetica, e quindi attingere ai bonus disponibili al momento.
Per informazioni e/o richieste di consulenze tecniche 0835/973600 - 348/5650412